Un box digitalizzato per la vendita self service, sempre attivo, interamente controllato e gestito da remoto. E, in aggiunta, con una struttura a box ideale per vendere qualsiasi prodotto, anche di medie dimensioni. È questa l’innovazione portata da Pianeta Calore Srl nel mondo dei distributori automatici, una soluzione che ha già catturato l’interesse di molti imprenditori italiani a caccia di investimenti in progetti di automazione industriale.
La parola d’ordine è semplicità.
L’attenzione ai bisogni dei produttori e dei consumatori ha spinto Pianeta Calore all’ideazione di box altamente versatili, che si possono installare presso strutture già esistenti oppure come distributori stand alone indipendenti, con apertura e chiusura automatiche a serranda elettrica. Se in principio questi self service erano stati concepiti per la sola distribuzione dei pellet – da qui il nome Pelletdrive – grazie ad alcune implementazioni tecnologiche oggi si propone come box per la vendita automatica di qualsiasi articolo.
Il progetto Pelletdrive, infatti, nasce per la distribuzione di prodotti a biomassa con la formula peso-denaro; e oggi ritorna sul mercato con la flessibilità necessaria per poter rivendere numerosi altri beni confezionati come cemento, carbone, bibite, acqua, mangimi, superando lo scoglio della stagionalità del pellet.
Nessun costo di manutenzione, di personale o di magazzino: Pelletdrive snellisce le pratiche e contiene i costi, per un ritorno rapido e sicuro dell’investimento.
L’idea per la sua realizzazione nasce nel 2018, in Sud Italia, da un’idea di Salvatore Zaccara, e viene perfezionata dal supporto tecnico, strategico e di marketing di Connexting. I consulenti Nicola Lanziani e Vito Lentini, di fronte al progetto Pelletdrive, ne capiscono subito il potenziale innovativo e decidono di credere esostenere il progetto. Da questa sinergia ed entusiasmo è nata così la prima realtà di distribuzione self service in Europa, e arrivano anche i primi riconoscimenti.
PROGETTO FUOCO, il più importante trade-show mondiale dedicato ai sistemi di riscaldamento a biomassa, definisce Pelletdrive come “una delle soluzioni più innovative” dell’intero evento. E proprio grazie alla sua tecnologia, Pelletdrive permette di accedere alle agevolazioni fiscali previste per l’industria 4.0, con la possibilità di recupero del 50% in credito d’imposta in tre anni.
Il progetto garantisce un modello di business vantaggioso per gli investitori e pratico per i consumatori finali: il cliente può fare acquisti senza tener conto di orari di chiusura o di giorni festivi, evitando code e negozi affollati, mentre il
rivenditore controlla le transazioni da remoto, riduce le spese e incrementa le vendite.
Per rifornirsi da Pelletdrive, infatti, è sufficiente:
❏ scaricare la apposita APP
❏ ricaricare il credito
❏ recarsi al distributore self service più vicino
❏ avvicinare lo smartphone al totem
❏ controllare il numero di prodotti prelevabili in base al credito
❏ ritirare le confezioni dopo l’apertura automatica della serranda
❏ concludere l’operazione e terminare l’acquisto con un semplice tasto posizionato sulla macchina.
Il sistema riconosce automaticamente il numero di confezioni prelevate e scala l’importo dal credito del cliente.
La vendita è automatica, cashless e controllata da remoto: una soluzione eccellente anche a fronte dell’attuale situazione pandemica, nel pieno rispetto del distanziamento sociale.
Sul sito www.pelletdrive.it i clienti possono scaricare un depliant informativo per una consulenza specializzata. A rinforzare la proposta ci sono alcuni ingredienti di grande valore: materia prima di alta qualità, tecnologia all’avanguardia, frutto di ricerca ed evoluzione costante, con supporto commerciale e di marketing inclusi per garantire un’offerta attenta a soddisfare le esigenze di tutti.
Per maggiori informazioni:
Visita il sito www.pelletdrive.it
email: info@pelletdrive.it
tel. 339 3318629
Recent Comments